Nutrizione clinica

Di cosa mi occupo

➤ Mi occupo di farti mantenere o di raggiungere un adeguato stato di nutrizione, attraverso diverse strategie e protocolli alimentari specifici, e di prevenire o correggere alterazioni metaboliche e condizioni mediche, come:

  • Diabete di tipo 1 e 2;

  • Obesità addominale e viscerale;

  • Sindrome metabolica (iperglicemia, insulino-resistenza, ipercolesterolemia, ipertensione, dislipedemia, steatosi epatica);

  • Disturbi gastrointestinali (intestino irritabile, gastrite, malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE), gonfiore addominale, stitichezza);

  • Malnutrizione proteico- energetica;

  • Squilibri ormonali (iper e ipotiroidismo, menopausa, sindrome dell'ovaio policistico (PCOS).

La Nutrizione clinica prevede:

  • Valutazione nutrizionale della persona (dati antropometrici, esami del sangue, bioimpedenziometria)

  • Trattamento/intervento nutrizionale (counseling nutrizionale, dietoterapia, supplementazione specifica e funzionale)

    Mi rivolgo quindi a:

    • Soggetti sani, al fine di mantenere un adeguato stato nutrizionale e di salute attraverso l’educazione alimentare e la prevenzione dell’obesità e delle patologie ad essa associate (diabete, malattie cardiovascolari, cancro, ecc.);

    • Pazienti gestiti a livello ospedaliero e domiciliare.

Nutrizione sportiva

Approccio integrato alla salute e alle performance individuali

Il mio lavoro consiste nell'individuare le esigenze nutrizionali specifiche per te, tenendo conto del tipo di sport praticato, dell'età, del sesso e degli obiettivi dell'allenamento.

➤ Elaboro piani alimentari specifici per atleti o per chi pratica attività fisica regolarmente, finalizzati a migliorare la performance, l’energia e il recupero.

"La corretta alimentazione è responsabile per il 50-60% del successo di un programma di allenamento"

➤ Il mio obiettivo è ottimizzare le tue prestazioni, favorire il recupero e prevenire infortuni legati all'attività fisica attraverso un'alimentazione equilibrata e mirata.

Mi rivolgo a :

  • Persone attive o appassionati di fitness che cercano di migliorare le proprie prestazioni fisiche, aumentare la massa muscolare e quindi anche massa magra.

  • Atleti, Sportivi o amatoriali che cercano di trovare un equilibrio tra la propria dieta e il carico di allenamento con il focus sulla prevenzione degli infortuni e il miglioramento della performance fisica.

L'alimentazione rappresenta il fattore più importante per mantenere nel tempo un intestino in equilibrio.

"Il 70% del sistema immunitario risiede nell’intestino" :

Un microbiota intestinale sano è fondamentale per la salute globale, per il sistema immunitario, nervoso, ma in particolare nella gestione dell'obesità e delle malattie metaboliche.

➤ In caso di problematiche intestinali l'alimentazione deve essere personalizzata a seconda dei sintomi, delle condizioni cliniche e dei fenomeni fermentativi o putrefattivi che avvengono a livello intestinale.

Mi occupo di risolvere problematiche quali gonfiore addominale, difficoltà digestive, pancia gonfia, stitichezza, reflusso, gastrite.

Specialista in problematiche gastro-intestinali

  • Asse intestino- cervello e Microbiota;

  • Allergie e Intolleranze;

  • Sindrome dell'intestino irritabile (IBS);

  • Malassorbimento, Stipsi;

  • Malattie cronico intestinali (MICI o IBD);

  • Celiachia e Sensibilità al glutine non celiaca (SGNC)

  • SIBO (sovracrescita batterica intestinale)

Benessere Gastro intestinale
Educazione Nutrizionale

Scopri come acquisire gli strumenti per fare scelte alimentari intelligenti e salutari nel tempo.

Gli strumenti giusti per vivere bene, godere di una salute migliore, potenziare le tue difese immunitarie e incrementare le tue performance, sia a livello fisico che mentale.

Se pensavi che bastasse seguire una "dieta estrema" del momento per qualche mese e poi tornare alle vecchie abitudini, fermati qui.

Questo è il ciclo che ti fa fallire.

Pensaci: la chiave non è una dieta temporanea, ma una trasformazione permanente del tuo stile di vita.

La chiave per perdere peso e non riacquistarlo è:

Prendere il controllo della tua salute.

Rendere la tua alimentazione e attività fisica sostenibili nel lungo termine.

Creare abitudini stabili e salutari, e poi applicale nella tua vita quotidiana in modo pratico, semplice e sostenibile.

Fare scelte graduali e durature, anzichè cercare soluzioni rapide.

Con il giusto approccio inizierai a sentirti meglio fin da subito, con più focus ed energia.

Non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura di se stessi, e io posso aiutarti a farti fare questo passo in modo semplice e accessibile.

Ricorda che non esiste una scorciatoia per la tua salute.