Cos'è la Bioimpedenziometria?
La scienza della corretta nutrizione attraverso l’analisi bioimpedenziometrica
Validata, precisa, sicura, affidabile.
Rappresenta il metodo più attendibile per capire di cosa è fatto realmente il tuo peso valutando lo stato nutrizionale, muscolare ed idro-elettrolitico del tuo corpo.
Assume notevole importanza in tutte le fasi del percorso nutrizionale.
Presso il mio studio di Nutrizione clinica e sportiva a Palermo troverete l'analizzatore dell'analisi corporea (AKERN BIA 101 BIVA® PRO) il Top di gamma per Nutrizione clinica e sportiva, Riabilitazione, Medicina dello Sport.




La Bioimpedenziometria (BIA) aiuta a stimare:
% di Grasso corporeo (FM: Fat mass)
%del Livello di Idratazione (TBW)
% di Massa magra (FFM: Fat free mass)
Fornendo informazioni utili sulla salute e sulla condizione fisica di una persona.
In occasione della Prima visita, tramite tale valutazione mi sarà possibile redigere un piano alimentare altamente personalizzato perché calibrato in ogni momento in base alle tue specifiche esigenze.
Durante la Visita di controllo la misurazione della composizione corporea consente di monitorare l'andamento del percorso nutrizionale
Di cosa è fatto in realtà il tuo peso?
Questo processo è fondamentale per garantire che si stiano facendo progressi in linea con l'obiettivo desiderato!


E' senza dubbio una delle metodiche più attendibili e sicuramente meno invasiva per valutare la composizione corporea, cioè quanto grasso, muscolo e acqua ci sono nel nostro corpo.
Funziona passando una piccola corrente elettrica attraverso il corpo e misurando quanto velocemente viaggia attraverso i diversi tipi di tessuto.
Questo aiuta a stimare la % di grasso corporeo, di massa muscolare e la quantità di liquidi nel corpo.
È utile per monitorare la salute generale e l'efficacia dei programmi di fitness e di allenamento.
COSA MISURA?
Un prezioso alleato in numerose applicazioni


BIA 101 BIVA® PRO è un dispositivo medico CE di Classe IIa
Permette di:
Valutare delle variazioni di composizione corporea nella perdita di peso
Valutare della body composition e follow-up dei programmi di allenamento
Effettuare misurazioni in sicurezza anche su bambini, donne in gravidanza, persone fragili.


Sport e Fitness
Ottimizzare le performance individuali tramite la bioimpedenziometria
Monitorare lo stato qualitativo della massa magra
Valutare la risposta all'allenamento
Utile per monitorare l'efficacia dei programmi di fitness e di allenamento.
La differenza tra peso e composizione corporea
Pesarsi con una comune bilancia non è sbagliato, tuttavia ha dei grossi limiti perché riflette solo il peso della massa corporea totale, senza cioè svelarne le singole componenti.
Le variazioni di peso potrebbero infatti essere dovute a un aumento o a una riduzione tanto della massa grassa quanto della massa muscolare, oppure ancora a variazioni dell’acqua corporea (ritenzione idrica).
A volte alcune persone, che seguono correttamente un percorso nutrizionale, a un certo punto del loro percorso possono non rilevare ulteriori perdite di peso e mollare tutto:
in realtà i muscoli, grazie a un’attività fisica regolare, stanno aumentando in misura inversamente proporzionale al grasso, e così deve essere!
Ecco perché è importante un monitoraggio periodico della composizione corporea attraverso un metodo per capire di cosa è fatto realmente il tuo peso corporeo in linea con l'obiettivo che stai seguendo!


Dott. Massimiliano Vassallo
Contatti
+39 3291886306
nutrizionista.vassallo@gmail.com
Biologo Nutrizionista
Specialista in Scienza dell'Alimentazione
Specialista in Nutrizione clinica e sportiva
N.Ordine AA_087516 / Sic_A6018